Costo: € 640,00
Durata: 32 ore
Inizio Corso: In pianificazione
L’articolo 107 del D.Lgs. 81/2008 definisce lavoro in quota come “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Il corso ha, pertanto, lo scopo di fornire ai lavoratori interessati una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste, in particolare in materia di procedure di salvataggio.
Il corso si rivolge ai datori di lavoro, dirigenti e preposti, lavoratori addetti ai lavori in quota, consulenti sulla sicurezza, coordinatori per la sicurezza nei cantieri, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, con accesso e posizionamento mediante funi.
Ai sensi degli artt. 36 e 37 e del Titolo IV, Capo II del D.Lgs. 81/08.
Non sono richiesti requisiti specifici di ammissibilità al corso
Il corso prevede un esame scritto e una prova pratica finale (orientato alla verifica dell’apprendimento). Ogni allievo riceverà il materiale didattico costituito da cartellina, penna, block notes, e dispensa del corso.
Alla fine del corso, dopo il superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente.
Il corso ha una durata complessiva di 32 ore